Il sistema-Italia scivola verso il basso di Luca Alteri e Diego Forestieri L’Italia sta impoverendo: la percezione dei suoi cittadini, capace spesso di “anticipare” i dati…
Libri
Niente figli siamo italiani. Un paese con sempre meno bambini e un futuro sempre più incerto
Sotto il “livello di rimpiazzo generazionale” dal 1978, l’Italia ha toccato il livello di fecondità più basso (1,19 figli per donna) nel 1995 risalendo nel 2014 a 1,39. Cifre che…
Stato legale sotto assedio. Fra legislazione di emergenza, traffico di influenze illecite, lobbies e subculture devianti
Prefazione di Elio Palombi Il focus della ricerca è incentrato sul ruolo di una subcultura deviante all’interno della P.A. e in relazione alle aree geografiche e istituzionali interessate. La presenza…
Giochi di Stato. il gioco d’azzardo da vizio privato a virtù nazionale.
Con Giochi di Stato. Il gioco d’azzardo da vizio privato a virtù nazionale l’Istituto di Studi Politici S. Pio V di Roma si propone di far luce su questo fenomeno…
Famiglia vs lavoro. L’armonizzazione possibile
I meriti di questo contributo sono diversi e riguardano il piano della riflessività sociologica, quello della declinazione normativa (legislativa ma anche contrattuale) e quello empirico-esperienziale così…
Contro l’individualismo
Solidarietà e diritti in Italia a cura di Simonetta Bisi e Nicola Porro Che cosa resta quando la crisi economica erode la coesione sociale, quando messaggi razzisti coprono il vuoto…
La riforma che verrà
L’inizio del terzo millennio consegna agli Stati la necessità di definire nuove forme di strutturazione delle attività dei poteri pubblici, sia nelle forme gestionali, sia nelle funzioni regolatorie. Nel nostro…
Le migrazioni in Europa
Ue, Stati terzi e migration outsourcing a cura di Francesco Cherubini Prefazione di Ugo Villani Il fenomeno migratorio è davvero un problema di portata biblica come spesso ci viene presentato,…
Il Dottorato di Ricerca. Profili innovativi
Le prospettive occupazionali dei dottori di ricerca si misurano sulla capacità di trovare alternative alle tradizionali carriere accademiche in particolare nel segmento delle aziende innovative e…
Verso Colono. Elsa Morante e il teatro.
L’accurato lavoro di ricostruzione filologica svolto da Giovanni Bassetti, sapientemente presentato dall’introduzione di Giovanni Dotoli, vuole rappresentare il contributo che l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” intende offrire al…