Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIII • gennaio – marzo 2021 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice – scarica pdf FOCUS1921-2021:…
In evidenza
Presentazione del libro La breccia di Porta pia
Presentazione del libro La Breccia di Porta Pia. Raccolta di studi nel 150° anniversario (1870-2020), a cura di Francesco Anghelone, Pierantonio Piatti ed Emilio Tirone. L’evento, organizzato dall’Istituto di Studi…
Radici a metà – presentazione del volume
La Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana ospita la presentazione del volume Radici a Metà Trent’anni di immigrazione romena in Italia, che si terrà martedì 22 marzo alle…
Democrazia e liberalismo:un connubio da ripensare?
a cura di Antonio Campati La relazione tra democrazia e liberalismo è ormai l’oggetto privilegiato di un numero significativo di analisi perché diverse tendenze– a livello nazionale e internazionale –…
Radici a metà.Trent’anni di immigrazione romena in Italia
L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” con il Centro Studi e Ricerche Idos e l’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca, in collaborazione con l’Accademia Romena delle Scienze…
Messaggio del Presidente Paolo De Nardis
Dal Presidente dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” Paolo De Nardis: «È passata solo una settimana e sembra un’altra era geologica. Si inseguono i giorni e le notti e…
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2022
a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungariprefazione di Antonio Iodiceintroduzione di Andrea Margelletticon un saggio di Riccardo Redaelli Il Mediterraneo continua a essere, dal punto di vista sociale e…
Rivista di Studi Politici 3-4/2020
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXII • luglio -dicembre 2020 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice – scarica pdf FOCUS Teoria…