Giovedì 27 ottobre alle ore 10.30 presso il Nuovo Teatro Orione si terrà la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022 a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione…
In evidenza
Transizione energetica, una prospettiva geopolitica | Lunedì 10 ottobre il dibattito per Limes
Lunedì 10 ottobre alle ore 17.00 Francesco Anghelone, coordinatore di Osservatorio sul Mediterraneo, parteciperà al dibattito sulle sfide geopolitiche della transizione energetica organizzato da Limes, rivista italiana di geopolitica ed…
Esplorazioni nei territori della memoria – Seminario
Il ciclo di seminari itineranti che si terrà il 10 e l’11 ottobre nei territori viterbesi della memoria, propone un percorso di riflessione sulle forme di…
Sul nuovo numero di limes l’articolo di Francesco Anghelone “L’Europa alla canna del gas rafforza Algeri”
Il mare italiano e la guerra [8/22 di Limes] È disponibile in edicola e in libreria (oltre che in formato elettronico) il nuovo numero di Limes. Rivista italiana di Geopolitica dedicato al…
Esplorazioni nei territori della memoria Ciclo di Seminari itineranti
Esplorazioni nei territori della memoria “Visioni-Passaggi-Tracce” CICLO DI SEMINARI ITINERANTI 11/10/2022 Viterbo, Santa Maria in Gradi UNITUS, DISUCOM Comitato scientifico: M. Angrilli, L. Carbone, A. Ciaschi, L. De Bonis, D.…
L’Istituto piange la scomparsa di Luca Serianni
Ci ha lasciato per sempre dopo alcuni giorni di coma profondo in cui ha lottato tra la vita e la morte a seguito di un tragico incidente stradale il Collega prof.…
L’ISTITUTO E LA RICERCA: I NUOVI BANDI
Dal 4 luglio 2022 al 15 settembre 2022 sono pubblicati i nuovi bandi di ricerca dei 3 Osservatori dell’Istituto:Osservatorio sulla Città Globale, Osservatorio sulla legalità, Osservatorio…
Rivista di Studi Politici 2/3 2021
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIII • aprile– settembre 2021 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice FOCUSI Balcani a trent’anni dalla disgregazione jugoslava 1. La politica…