L’Ambasciata di Romania in Italia, il Consolato Onorario di Romania per la Toscana, L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro Studi e Ricerche…
In evidenza
Presentazione “La religione della società”
I classici della Sociologia consideravano la religione come una parte centrale della teoria della società, anche e proprio quando la società moderna sembrava allontanarsene sempre più. Luhmann rinnova questa esigenza…
Rivista di Studi Politici 1/2 2022
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIV • gennaio -giugno 2022 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice FOCUSAsia: il futuro ha radici profonde 1. L’India di Narendra…
Presentazione “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità”
Martedì 28 febbraio ore 16 all’Auditorium via Rieti avrà luogo la presentazione di “#Migrazionifemminili. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità” a cura di Istituto di Studi Politici “S. Pio V”…
Presentazione “Radici a metà – Trent’anni di immigrazione romena in Italia”
Lo speciale TV dedicato al convegno in Sala della Protomoteca in Campidoglio con Paolo de Nardis, presidente dell’ Istituto, Benedetto Coccia, curatore del volume “Radici a…
Fondazione per la Sostenibilità Digitale e Istituto di Studi Politici “S. Pio V” insieme per il DiSI City: Digital Sustainability Index delle Città Metropolitane. Nasce l’Osservatorio permanente sulla sostenibilità digitale delle città metropolitane.
Lo scorso 8 Febbraio si è svolto un importante seminario al quale hanno partecipato, tra gli altri, Stefano Epifani, Presidente Fondazione Sostenibilità Digitale; Paolo De Nardis, Presidente Istituto di Studi…
Presentazione “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità”
Martedì 28 febbraio ore 16 all’Auditorium via Rieti avrà luogo la presentazione di “#Migrazionifemminili. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità” a cura di Istituto di Studi Politici “S. Pio V”…
Newsletter dell’Osservatorio sulla Città Globale – Gennaio 2023
Presentazione di Paolo De Nardis – scarica il pdfGovernance e PartecipazioneIl modello della smart city per la riorganizzazione della logistica urbana di Eva F. Romeo e di Ylenia Cavacece –…
Bando per una Borsa di Ricerca 2023/2024 – Osservatorio sulla Città Globale
L’Istituto indice un bando di concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Osservatorio…
Rivista di Studi Politici 4 / 2021
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIII • ottobre – dicembre 2021 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice FOCUSIl viaggio alla fine del turismo 1. Perché il…