Il questionario che Le presentiamo fa parte di un progetto di ricerca condotto dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” sul tema della percezione dell’immigrazione in…
In evidenza
Il tramonto della città
di Alessandro Barile, Luca Raffini, Luca Alteri Di fronte alla crisi dello Stato-nazione assistiamo a un nuovo «protagonismo» delle metropoli. La città diventa metropoli globale non solo quando supera il…
Una scuola differente. Convegno sul bullismo nella scuola primaria
Convegno – venerdì 13 settembre ore 10.00-13.00 In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” è lieto di invitarVi al Convegno Una scuola differente. Bullismo…
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2019
a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungariprefazione di Antonio Iodiceintroduzione di Andrea Margelletti Giunto alla sesta edizione, l’Atlante Geopolitico del Mediterraneo unisce alla profondità della ricerca storica l’analisi delle…
Presentazione del XIV Rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni – video completo
Roma, giovedì 13 giugno 2019, ore 15.30 Auditorium Via Rieti 13 Saluti istituzionali Claudio Di Berardino, Assessore Lavoro e nuovi diritti, Regione Lazio IntroduzionePaolo De Nardis,…
Rivista di Studi Politici 1/2019
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXI • gennaio-marzo 2019 FOCUS – Sovranità e debito Albanese Ginammi, Trionfo e nemesi della sovranità economica dello Stato nel…
What Remains of the Arab Springs (English edition)
Curatela del compianto Matteo Pizzigallo pubblicata postuma The volume aims at assessing several relevant case studies which contribute to highlight the current political, social and economic situation of the Mediterranean…
I nuovi equilibri dello scenario politico greco
Intervista a Francesco Anghelone per “Atlante” di Treccania cura di Vincenzo Piglionica 10/07/2019 Una vittoria netta, in linea con le previsioni della vigilia che vedevano Nea Dimokratia ampiamente in vantaggio…
Mariacarmen Ranieri vince l’XI edizione del Premio Nazionale Diritti Umani “Maria Rita Saulle”
Mariacarmen Ranieri, autrice della tesi “Le origini nel diritto e il diritto a conoscere le proprie origini”, vince l’XI edizione del Premio Nazionale Diritti Umani “Maria…
Il professore, lo storico e l’uomo
Gazzetta del Mezzogiorno, 27/06/2019 Articolo pubblicato in occasione dell’iniziativa “Matto Pizzigallo. Il professore, lo storico l’uomo”, promossa dall’associazione di public history Fucina 900 in collaborazione con il Comune di Martina Franca, per…