Nasce l’Italia repubblicana 18 aprile 1948: vincitori e vinti
Nell’ambito delle attività dedicate al 70esimo anniversario della Repubblica Italiana l’Istituto insieme all’Istituto Luigi Sturzo, la struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Fondazione Cariplo, nel giorno dello storico voto, promuovono un convegno di studi in cui saranno analizzati i principali avvenimenti dell’epoca. Un passaggio storico epocale scandito dalle prime elezioni aperte alle donne apre un lungo arco di tempo animato dal coraggio di uomini e donne che si ribellarono alla dittatura nazifascista, sognando un diverso futuro di libertà e democrazia per i cittadini. Al termine seguirà l’inaugurazione della mostra “Vittoria italiana”.
Data e ora | Relatore | Titolo dell'intervento | Presentazione | Video |
---|---|---|---|---|
18.04.2018 h.9.30
|
Paolo De Nardis, Giovanni Dessì
|
Apertura dei lavori
| ||
18.04.2018 h.10.00
|
Nicola Antonetti
|
introduce e modera
| ||
18.04.2018 h.10.00
|
Agostino Giovagnoli, Silvio Pons, Ernesto Preziosi
|
La prima competizione elettorale: vincitori e vinti
| ||
18.04.2018 h.11.30
|
Gianfranco Astori
|
Introduce e modera
| ||
18.04.2018 h.11.30
|
Gerardo Bianco, Pierluigi Castagnetti, Ciriaco De Mita, Gius
|
Le prime conquiste democratiche
| ||
18.04.2018 h.13.00
|
Inaugurazione mostra “Vittoria italiana”
|
a cura di Gloria Bianchino
|