Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza e integrazione
Il Master, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli e realizzato in collaborazione con l’Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione (ASGI) e la Cooperativa sociale Dedalus, nasce con l’obiettivo di formare esperti in politiche e pratiche di accoglienze e di integrazione degli stranieri di paesi terzi e dei loro discendenti, di diffondere una conoscenza multidisciplinare dei fenomeni migratori e di creare una preparazione specifica sulla normativa internazionale, nazionale e locale, che consenta di migliorare l’interazione con il territorio e intercettare ed utilizzare con maggiore efficacia le risorse disponibili.
Nell'ambito del Master, il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli insieme al Centro Italiano Femminile hanno organizzato una giornata di Studi volta alla presentazione di volumi “La dimensione sociale dell’Europa. Dal Trattato di Roma ad oggi” a cura di IDOS e dell’Istituto e il “Dossier Statistico Immigrazione 2017”, realizzato da IDOS in partenariato con Confronti. L’incontro si apre con i Saluti istituzionali di Marco Musella, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e di Maria Carmela Agodi, Coordinatrice del Corso di laurea in Servizio Sociale. Ad introdurre i lavori sarà Paolo De Nardis, Presidente Istituto. La presentazione del volume “La Dimensione sociale dell’Europa. Dal Trattato di Roma ad oggi” sarà fatta da Benedetto Coccia, Ricercatore dell’Istituto, che terrà una relazione illustrativa dell’opera. Ne commenteranno i risultati: Marco Musella e Gianluca Luise entrambi del Dipartimento di Scienze Politiche. A moderare i lavori Angela Giustino del Centro Italiano Femminile. Al termine del dibattito le conclusioni saranno affidate a Lucio Romano,Vicepresidente Commissione Politiche dell’Unione Europea.
Nella seduta pomeridiania Ugo Melchionda, Presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS, presenterà il “Dossier Statistico Immigrazione 2017” di cui discuteranno Salvatore Strozza e Francesco Dandolo, entrambi docenti del Dipartimento di Scienze Politiche; Angela Giustino del Centro Italiano Femminile; Francesco La Barbera e Giuseppe Gabrielli del Dipartimento di Scienze Politiche. Ai presenti è stata data copia dei volumi.
Data e ora | Relatore | Titolo dell'intervento | Presentazione | Video |
---|---|---|---|---|
09.11.2017 h.10:30
|
Marco Musella, Direttore del Dipartimento Scienze Politiche
|
saluti Istituzionali
| ||
09.11.2017 h. 10:45
|
Maria Carmela Agodi, Coordinatrice del Corso di laurea
|
saluti Istituzionali
| ||
09.11.2017 h. 11:00
|
Paolo De Nardis, Presidente dell'Istituto
|
Introduzione dei lavori
| ||
09.11.2017 h. 11:10
|
Benedetto Coccia, ricercatore dell’Istituto
|
Relatore
| ||
09.11.2017 h. 11:30
|
Marco Musella, Dip. Scienza Politiche UNINA
|
Interventi
| ||
09.11.2017 h. 11.50
|
Gianluca Luise, Dipartimento di Scienze Politiche
|
Intervento
| ||
09.11.2017 h. 12.10
|
Angela Giustino del Centro Italiano Femminile
|
Moderatore
| ||
09.11.2017 h. 12.30
|
Lucio Romano, Vicepresidente Comm. Politiche dell’U.E.
|
Conclusioni
| ||
09.11.2017 h.14:30
|
Ugo Melchionda, Presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS
|
Relazione
| ||
09.11.2017 h.15:00
|
Salvatore Strozza Dipartimento di Scienze Politiche UNINA
|
Intervento
| ||
09.11.2017 h.15:20
|
Francesco Dandolo Dipartimento di Scienze Politiche UNINA
|
Intervento
| ||
09.11.2017 h.15:40
|
Angela Giustino del Centro Italiano Femminile
|
Intervento
| ||
09.11.2017 h.16:00
|
Francesco La Barbera Dipartimento Scienze Politiche UNINA
|
Intervento
| ||
09.11.2017 h.16:20
|
Giuseppe Gabrielli Dipartimento di Scienze Politiche UNINA
|