Le migrazioni qualificate in Italia. Ricerche, statistiche, prospettive
Il volume Le migrazioni qualificate in Italia: ricerche, statistiche, prospettive (Edizioni Idos) è una ricerca dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” che analizza quanto finora è stato pubblicato in materia, raccoglie i dati statistici disponibili e li utilizza per individuare le prospettive percorribili.
Nel 2015 sono rimpatriati 30.052 italiani, mentre 102.259 connazionali si sono cancellati dalle anagrafi dei loro comuni per andare a stabilirsi in paesi esteri. Questo consistente esodo, che ha un precedente solo nel 2004 (102mila espatriati), ci riporta indietro di quarant’anni. Infatti, il 1974 era stato l’ultimo anno in cui gli espatri dal nostro paese avevano superato le 100mila unità, dopo che costantemente si erano superati i 200mila espatri lungo tutto il periodo del secondo Dopoguerra e dopo che nel 1961 si era raggiunta la cifra record di 387mila.
L’esodo di massa, che si pensava un ricordo d’altri tempi a fronte del fenomeno dell’immigrazione iniziato verso la metà degli anni Settanta e continuato fino ai nostri giorni, è ripreso con due caratteristiche prima assenti: nei flussi attuali sono coinvolti in prevalenza giovani italiani e in larga misura si tratta di diplomati e laureati. Ancora all’inizio del Duemila i migranti con istruzione superiore e terziaria erano un sesto del totale, mentre ora sono la metà.
Data e ora | Relatore | Titolo dell'intervento | Presentazione | Video |
---|---|---|---|---|
30.06.2016 h.17.30
|
Antonio Iodice, Presidente dell’Istituto
|
Introduzione
| ||
30.06.2016 h.17.45
|
Benedetto Coccia, curatore
|
Presentazione del volume
| ||
30.06.2016 h.18.10
|
Franco Pittau, curatore
|
Presentazione del volume
| ||
30.06.2016 h. 18.40
|
Olena Ponomareva, dottore di ricerca "La Sapienza" Roma
|
Il quadro delle esperienze estere
| ||
30.06.2016 h. 19.10
|
Carla Collicelli, Scientific Counselor del Censis,
|
La politica di ricerca in Italia in un quadro comparativo
| ||
30.06.2016 h. 19.30
|
Ugo Melchionda, Presidente Centro Studi e Ricerche IDOS
|
Il collegamento con le politiche migratorie
| ||
30.06.2016 h. 18.20
|
Mauro Albani, ISTAT
|
Il livello di istruzione degli italiani all'estero
| ||
30.06.2016 h. 19.30
|
Marco Fedi, On. Circoscrizione Estero
|
La situazione attuale e le prospettive:spunti di riflessione
|